M.O.G. 231/01


Il Consiglio di amministrazione di Idrobenne s.r.l. ha deliberato l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 (cosiddetto “Modello 231”). Esso svolge una fondamentale funzione preventiva in relazione al possibile compimento di alcuni reati da parte di amministratori, dipendenti e altri soggetti terzi che possano comportare la responsabilità amministrativa dell’ente.

L’adozione e la fattiva attuazione di un adeguato Modello 231, oltre a costituire circostanza esimente di responsabilità per l’ente, contribuiscono ad una migliore gestione del sistema di controllo interno, favorendo il consolidarsi di una cultura aziendale che valorizzi i principi di trasparenza e correttezza e il rispetto delle regole.

Si chiede ai dipendenti, ai collaboratori, ai fornitori, ai clienti e a tutti coloro i quali abbiano rapporti con la Idrobenne s.r.l. di prendere visione del Codice Etico e del Modello 231 (qui sotto pubblicati) perché entrambi devono essere considerati integrativi di ogni rapporto in essere con l’Azienda e potrebbero comportare sanzioni nel caso in cui non venissero rispettati.

Informiamo altresì che la Società ha nominato un Organismo di Vigilanza (“OdV”), che ha il compito di garantire il rispetto dei protocolli e delle procedure contenute nel Modello 231. L’Odv è dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo. A questo fine, è stato adottato il Regolamento Whistleblowing, sotto riportato, del quale preghiamo di prendere visione. In esso sono indicati i canali di segnalazione per comunicare direttamente ed in modo riservato all’Organismo di Vigilanza eventuali violazioni del Codice Etico o del Modello 231.


Canale Interno di Segnalazione:

Come indicato nel Regolamento Whistleblowing, al quale si rimanda per tutti i dettagli, di seguito si trova il modulo per inviare le segnalazioni.

Si prega di rispondere a tutte le domande e di fornire informazioni dettagliate. In caso non si disponga di informazioni specifiche, è possibile lasciare vuoto il relativo campo di risposta.

La segnalazione può essere inviata in forma riservata o anonima. In caso di segnalazione riservata, il nome del segnalante sarà conosciuto esclusivamente dal Gestore delle Segnalazioni. In caso di segnalazione anonima, lo scrivente può fare a meno di inserire i propri dati.