+39 030 995 82 83
info@idrobenne.com
Logo Idrobenne
  • italian it  
    • english en
    • deutsch de
    • french fr
  • Home
  • Azienda
    • Idrobenne
    • Certificazione ISO 9001
    • Merchandising
  • Prodotti
    • Ricerca Prodotti
    • Sfoglia Catalogo
    • Kinshofer
  • Sostenibilità
  • Assistenza
  • News
    • Fiere ed Eventi
    • Novità
  • Contatti
    • Come Raggiungerci
    • Richiesta Informazioni
    • Newsletter
  1. Home
  2. Catalogo Idrobenne
  3. Benne idrauliche bivalvi

Catalogo Idrobenne

  • Pinze idrauliche
  • Polipi Idraulici - Benne a polipo
  • Benne idrauliche bivalvi
  • Pinze per tronchi e forche
  • Pinze forestali fisse multiuso
  • Pinze demolitrici
  • Pinze per armamento ferroviario
  • Pinze per cordoli
  • Forche idrauliche per l'edilizia
  • Rotatori idraulici
  • Attrezzature speciali


PRODOTTI KINSHOFER

Distribuzione esclusiva per l'Italia dei prodotti Kinshofer


Benne idrauliche bivalvi

La Idrobenne disegna e produce una vasta gamma di benne bivalve. Adatte allo scavo e al carico di terra e sabbia, possono essere montate su gru da camion, miniescavatori, macchine agricole ed escavatori cingolati.



Benna leggera a cilindro orizzontale per usi agricoli.

BL

Benna leggera a cilindro orizzontale per usi agricoli.
Benna bivalve da carico a cilindro orizzontale

BMO/L

Benna bivalve da carico a cilindro orizzontale
Benna bivalve da scavo e carico a cilindro orizzontale

BMO/S

Benna bivalve da scavo e carico a cilindro orizzontale
Benna da carico con due cilindri orizzontali

BMO/P

Benna da carico con due cilindri orizzontali
Benna da scavo a due cilindri verticali

BMV/2

Benna da scavo a due cilindri verticali
Benna idraulica pesante da scavo e carico a due cilindri verticali

BMV/P

Benna idraulica pesante da scavo e carico a due cilindri verticali


Benne idrauliche: l’accessorio perfetto per il carico e lo scavo di terra e inerti

Le benne mordenti sono attrezzature di presa costituite da due valve a movimento sincrono, azionate da cilindri oleodinamici a doppio effetto, con un solo circuito idraulico. Le benne bivalve si distinguono per numero dei cilindri (uno o due) e per la geometria costruttiva (a cilindri orizzontali o verticali). Ognuna di queste configurazioni corrisponde a determinate caratteristiche funzionali che rendono le benne mordenti adeguate ad un impiego specifico. Generalmente le benne a cilindri orizzontali BMO/L, BMO/S, BMO/P, più compatte, si prestano al carico di materiali già smossi come sabbia, terra e ghiaia. Questa configurazione è ideale nell'armamento ferroviario, per i caricatori strada-rotaia, dove l'ingombro in altezza è fondamentale. Le benne a cilindri verticali BMV e BMV/P hanno invece maggiore forza di chiusura e di penetrazione nei materiali, quindi sono indicate per i fanghi e per lo scavo dei terreni compatti. Tutte le benne bivalvi sono dotate di lame antiusura in acciaio, predisposte per il montaggio di denti da scavo imbullonati. La gamma Idrobenne può equipaggiare escavatori da 1,5 a 35 tonnellate di peso. Nel campo del movimento terra la Idrobenne produce anche, in collaborazione con Spektra, Trimble e Sitech Italia, una lama livellatrice automatica in grado di spianare strade e terreni, livellare aree fabbricabili e realizzare pendenze anche all’interno di capannoni e edifici. Essa è gestita da una tecnologia laser installata a bordo macchina che le permette di regolare la propria posizione per riprodurre il piano indicato dal sistema elettronico 2D o 3D. La lama livellatrice può trasformare una macchina compatta tipo skid loader in un perfetto strumento da livellamento. https://www.lamalivellatrice.it

Componentistica di alta qualità

Gli accessori idraulici Idrobenne sono costruiti con acciaio antisnervamento weldox o domex per le parti strutturali e con acciai antiusura HB400 nelle parti che entrano in contatto con i materiali da movimentare, come le punte dei polipi e le lame antiusura delle benne. I perni sono in acciaio legato e le boccole sono in acciaio cementato. I cilindri idraulici di grande alesaggio, dotati di valvola di sicurezza, garantiscono una presa salda. I cilindri dei polipi PV sono dotati di freno idraulico. Le attrezzature idrauliche Idrobenne hanno il circuito idraulico ben protetto: i tubi flessibili sono rivestiti per evitare rotture a contatto con i materiali. I prezzi sono molto competitivi in riferimento alle doti di robustezza e affidabilità. La Idrobenne lavora con certificazione di qualità ISO 9001; offre un completo servizio di assistenza post-vendita e dispone di tutti in pezzi di ricambio in pronta consegna.

Una gamma completa di accessori per le attrezzature di presa e movimentazione

Le benne mordenti e le pinze idrauliche possono montare molti accessori, che possono modificarne in parte la funzionalità per renderle adatte ad impieghi molti specifici. Gli accessori idraulici più comuni per le benne bivalvi sono i rotatori idraulici, gli adattatori per i rotatori con perno o flangia, i girevoli meccanici liberi (rotatori manuali), i denti da scavo imbullonati e saldati, le controlame antiusura, le selle per gli escavatori e gli adattatori per tutti i tipi di sganci rapidi idraulici.

Le benne, i polipi e le pinze tronchi sono generalmente montate “a pendolo” rispetto al braccio della macchina operatrice, ovvero tramite snodo cardanico che permetta l’oscillazione. La Idrobenne offre attacchi su misura per qualsiasi gru o escavatore. Può anche fornire attrezzature con particolari equipaggiamenti per l’impiego marittimo (allestimento marino per acqua salata) e per l’armamento ferroviario.

Le benne idrauliche usate e a noleggio

Le benne mordenti Idrobenne sono così robuste che possono equipaggiare tutte le macchine movimento terra a noleggio: escavatori cingolati, miniescavatori, caricatori gommati e gru. Non è difficile trovare una benna usata in buone condizioni, vista la qualità dei materiali e l’affidabilità del design. L’azienda di Isorella (Brescia) dispone di benne usate disponibili a magazzino e di tutti i relativi pezzi di ricambio. Una benna è sempre un buon affare se in buone condizioni. Non si deve dimenticare che oggi è sempre più diffuso il noleggio di attrezzature idrauliche. Prendere un accessorio a noleggio significa tenere sotto controllo i costi e recuperare l'investimento iniziale. E' possibile prendere contatto con la Idrobenne per avere maggiori informazioni sulle possibilità di noleggio delle proprie attrezzature e sui prezzi di mercato.

CONTATTI



  • Via I Maggio, N° 1/9 - 25010 Isorella (Brescia) - Italia
  • info@idrobenne.com
  • PEC: idrobenne@pec.idrobenne.com
  • +39 030 995 82 83 r.a.
  • +39 030 995 26 60

 




Idrobenne
è associato AIB

Vincitore
del premio PMI 1998


Privacy Policy / Cookie Policy

CREDITS



Creazione sito e
posizionamento sui motori
by SN Web Solution

IDROBENNE S.r.l. - Via I Maggio, N° 1/9 - 25010 Isorella (Brescia) - Italia
Registro Imprese di Brescia n. 01787380987 - R.E.A. 0351980 - N. mecc. BS052313 - Capitale Sociale € 1.000.000,00 i.v.